La prevenzione orale quotidiana è una pratica fondamentale ma non sufficiente per raggiungere un’igiene dentale completa ed evitare così l’insorgere della placca batterica e la conseguente generazione di carie. Pertanto è necessario sottoporsi in maniera periodica, ottimamente ogni 6 mesi, ad una seduta di “scaling”, ossia ad una pulizia di denti tramite punte ultrasoniche. Questi strumenti permettono l’ablazione di quel tartaro che siamo incapaci di rimuovere con un semplice spazzolino dentale, riducendo cosi il potenziale instaurarsi di carie o di malattie gengivali come piorrea e gengivite.
La rimozione del tartaro, cosi come dei depositi di placca può essere effettuata anche manualmente e a livello sub gengivale mediante una manovra denominata levigatura radicolare, adatta soprattutto al trattamento delle tasche parodontali. Nei casi in cui le tasche gengivali raggiungano profondità considerevoli è possibile effettuare una levigatura a cielo aperto, tecnica che permette, tramite uno scollamento della gengiva, una visione migliore al professionista, permettendo cosi l’eliminazione anche dei focolai più complicati.