La parodontologia è quella parte dell’odontoiatria che si occupa della cura e della prevenzione della parodontite ai più nota come “piorrea”. La parodontite è il termine scientifico per indicare l’infiammazione cronica del parodonto, cioè della complessa stuttura che sostiene il dente(gengive, legamenti alveolo-dentari,
cemento radicolare e osso alveolare) causata quasi sempre dalla placca batterica dovuta a una scarsa o errata igiene dentale.

Questa patologia, causa il distacco delle gengive dalle radici dei denti e forma le “tasche parodontali” che a loro volta determinano danni a carico dell’osso.

A questo punto i denti diventano instabili e se non si interviene con tecniche e mezzi adeguati si potrà arrivare alla perdita del dente.

Quali possono essere i campanelli d’allarme?

  • il sanguinamento delle gengive durante la pulizia quotidiana dei denti o durante la masticazione di
    cibi particolarmente solidi;
  • il tumefarsi delle gengive, che diventano sempre più sensibili al contatto dello spazzolino e del cibo;
  • l’alitosi, cioè l’alito pesante e la distorsione della percezione dei gusti;
  • l’ apparente allungamento dei denti causato dalla ritrazione delle gengive e dal riassorbimento
    osseo(scopertura delle radici).
  • La migrazione dei denti, i denti prendono posizioni nella bocca che un tempo non avevano